Si terrà domenica 9 novembre la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento che quest’anno ha per tema “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”. Le celebrazioni saranno ospitate dalla Diocesi di Acerra.
In occasione di questo tradizionale appuntamento, la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro ha preparato un Messaggio che, ricorda don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, “mette in relazione il riposo dell’uomo con quello della terra”. “Il Giubileo – sottolinea don Bignami – è la ripresa di un tempo sabbatico per vivere in pienezza le relazioni e rimanda al riposo della terra come gesto di fede, a testimoniare la provvidenziale presenza di Dio nella storia, e all’istanza di giustizia sociale, che non può condannare il povero alla schiavitù e allo sfruttamento. Il riposo della terra rappresenta un gesto di speranza contro le logiche usuraie. È un tempo ‘altro’, dedicato alle relazioni e al recupero del progetto di Dio sulle creature”.
La Giornata sarà preceduta sabato 8 novembre alle 10, da un seminario di studio in programma al Teatro Italia: dopo l’introduzione di don Bignami, interverranno Filomena Sacco, teologa, e Giuseppe Vadalà, Commissario unico per la Terra dei fuochi. Alle 11.45 spazio alla tavola rotonda con i referenti delle associazioni del mondo agricolo, moderata dal giornalista di Avvenire Antonio Maria Mira.
Domenica 9 novembre l’Arcivescovo, Mons. Antonio Di Donna, nella Cattedrale di Acerra presiederà la celebrazione eucaristica, che sarà trasmessa in diretta dalle 10.55 su Rai1, cui seguiranno la consueta benedizione dei mezzi agricoli in Piazzale Renella e gli stand espositivi.
Domenica 9 novembre la Giornata del Ringraziamento
Scritto il 06/11/2025