“Giovani e dipendenze” è il tema del Seminario di studio, promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile, che si terrà a Roma il 3 dicembre (Th Carpegna Palace Hotel). L’evento, frutto della collaborazione con diversi Uffici della CEI e alcune associazioni nazionali, vuole essere un momento di confronto e riflessione per leggere le dipendenze giovanili nell’attuale scenario socio-culturale, comprendere il ruolo dell’adulto nel rapporto educativo e proporre strumenti concreti per costruire alleanze intergenerazionali e percorsi di prevenzione fondati su relazioni autentiche. “Vogliamo rispondere con speranza e competenza alle nuove fragilità che attraversano il mondo giovanile”, spiega don Riccardo Pincerato, responsabile del Servizio CEI, sottolineando che “questo incontro, che darà il via a una serie di iniziative sul territorio, è un’occasione per rinnovare l’impegno educativo della comunità cristiana e costruire insieme percorsi di fiducia e libertà”. Soprattutto, precisa, “in un tempo in cui tutto sembra senza limiti, iperconnesso eppure disconnesso dal reale, in cui il rischio di sviluppare forme di dipendenza – da sostanze, relazioni, tecnologia o comportamenti – è sempre più concreto”.
A partecipare all’appuntamento saranno operatori e incaricati di pastorale giovanile, di educazione, scuola e università, della pastorale della salute, della Caritas, della Fict (Federazione italiana comunità terapeutiche) e del Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza).
Dopo il saluto di don Pincerato, interverrà il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Modera Ernesto Diaco, direttore dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università. Seguiranno i contributi di Walter Nanni, sociologo presso Caritas Italiana, di don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, di Elena Marta, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, di Luciano Squillaci, Presidente FICT, e di Alessia Pesci del Cnca.
Giovani e dipendenze
Scritto il 27/11/2025
Il Seminario di studio è promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile, in collaborazione con diversi Uffici e alcune associazioni nazionali, e si terrà a Roma il 3 dicembre