Sono aperte le candidature per il Master biennale di secondo livello in Catalogazione del Manoscritto Liturgico Medievale che intende formare specialisti nell’ambito della documentazione e della catalogazione del manoscritto medievale, approfondendo in particolare quello liturgico.
Promosso dall’Università degli studi della Tuscia in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della CEI, l’Università degli studi di Siena, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Biblioteca Apostolica Vaticana, il Master offre infatti la possibilità di collaborare al progetto MOL Liturgica Messali, che prevede la catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione dei messali manoscritti pretridentini conservati in istituti culturali ecclesiastici italiani oltre che di accedere ai concorsi pubblici banditi dal Ministero della Cultura per funzionari.
Il corso, che ha una durata di 24 mesi a partire da ottobre 2025, prevede lezioni frontali, stage, attività pratica e lavori individuali. La scadenza per le domande di ammissione è fissata al 10 settembre 2025.
Master in catalogazione del manoscritto liturgico
Scritto il 10/07/2025
Aperte le candidature per il Master biennale di secondo livello in Catalogazione del Manoscritto Liturgico Medievale. Tutte le indicazioni.