Tutela minori e adulti vulnerabili: Diploma in Safeguarding

Scritto il 10/11/2025
da

Il corso è promosso dalla Sezione San Tommaso d’Aquino della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale con il Servizio Nazionale per la tutela minori e adulti vulnerabili, CISM e USMI.

Nasce il primo diploma interdisciplinare di safeguarding che fornisce conoscenze e competenze di base sulla tutela dei minori e degli adulti vulnerabili, abilitando a costruire adeguate strategie di prevenzione e di contrasto agli abusi. A promuoverlo è la Sezione San Tommaso d’Aquino della Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale in collaborazione con il Servizio Nazionale per la tutela minori e adulti vulnerabili, con la Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (CISM) e con l’Unione delle Superiore Maggiori d’Italia (USMI).
“È il primo corso che lanciamo e – ha spiegato la presidente Chiara Griffini – desideriamo che diventi un modello replicabile in tutte le altre Facoltà teologiche presenti nel nostro Paese. Crediamo molto nel generare un approccio transdisciplinare: dal diritto alla psicologia, ma anche offrire formazioni laboratoriali che consentiranno ai corsisti di applicare quanto appreso nei loro contesti di professione o di attività di volontariato educativo e sociale”.
Rivolto a operatori pastorali, personale amministrativo e ausiliario, e a quanti partecipano, a vario titolo, a iniziative collegate alla Chiesa cattolica che afferiscono all’area della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili, il percorso formativo propone nozioni sul fenomeno degli abusi, sui vari attori coinvolti e sui risvolti situazionali per poi aiutare a elaborare un modello preventivo di safeguarding, capace di promuovere in ambito pastorale il rispetto della dignità, la realizzazione dei diritti e la salvaguardia del benessere psicofisico dei minori e degli adulti vulnerabili.
Le lezioni si svolgeranno online il venerdì pomeriggio (dalle 15 alle 18.15) e il sabato mattina (dalle 9 alle 12.15), dal 6 febbraio al 26 giugno 2026.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Pontificia Facoltà Teologica alla pagina https://pftimsantommaso.it/diploma/