Cattolici e Ortodossi: 60° anniversario dell’abolizione delle scomuniche

Scritto il 27/11/2025
da

Organizzata dalla CEI e dalla Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia, la celebrazione ecumenica si terrà martedì 2 dicembre, a Venezia.

A sessant’anni dall’abolizione delle scomuniche tra la Chiesa di Roma e quella di Costantinopoli, la Conferenza Episcopale Italiana e la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia promuovono una celebrazione ecumenica per commemorare lo storico gesto che diede il via a un nuovo dialogo tra cattolici e ortodossi. Martedì 2 dicembre, a Venezia, si svolgerà un evento alla presenza, tra gli altri, di Polykarpos, Metropolita d’Italia ed Esarca dell’Europa Meridionale, e del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Nella Chiesa di San Zaccaria, dopo un momento introduttivo, si terrà la celebrazione che vedrà l’intervento del Metropolita. Successivamente ci si recherà nella Cattedrale di San Giorgio dei Greci dove il Card. Zuppi proporrà la sua riflessione. Seguiranno la Professione di fede, la lettura della Dichiarazione congiunta, lo scambio della pace e la benedizione.
La commemorazione, oltre a celebrare un importante anniversario, rappresenta il segno concreto della volontà di proseguire nel solco tracciato dalla Dichiarazione comune con cui Papa Paolo VI e il Patriarca Athénagoras, nell’eliminare le sentenze di scomunica dell’anno 1054, esprimevano il desiderio di “riconciliazione” e invitavano a “perseguire, in uno spirito di fiducia, di stima e di carità reciproche, il dialogo che li condurrà, con l’aiuto di Dio, a vivere nuovamente, per il maggior bene delle anime e la venuta del Regno di Dio, nella piena comunione di fede, di concordia fraterna e di vita sacramentale che esisteva tra loro nel corso del primo millennio della vita della Chiesa”.