“Le quattro settimane di Avvento ci incoraggiano a riconoscere la misteriosa presenza del Signore che squarcia i cieli per visitare il nostro presente e colmarlo del chiarore della sua luce e della fragranza del suo profumo”. Lo ricorda Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, nella presentazione del Sussidio per l’Avvento e il Natale, disponibile online.
Questo strumento, “ormai familiare”, è pensato per Pastori e comunità ecclesiali. Frutto della collaborazione tra diversi uffici della Segreteria Generale della CEI, il Sussidio – dal titolo “Teniamo viva la speranza” – contiene numerosi spunti di riflessione insieme a proposte per le persone con disabilità, mentre sul sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale sono scaricabili i file audio di alcuni brani musicali.
“La memoria degli eventi che riguardano il Cristo, morto e risorto – spiega Mons. Baturi – ha inizio con l’Avvento, nel quale la liturgia ci educa a riscoprire l’attesa, vivere la speranza e coltivare l’esultanza per la venuta di Cristo nella storia e per il suo ritorno nella Parusia: nel primo Avvento Egli ha portato a compimento le antiche promesse e salvato ciò che era perduto, in quello finale ci prenderà con sé e ci chiamerà a possedere il regno promesso”. Secondo il Segretario Generale della CEI, “fare memoria grata dell’Avvento storico, scoprire con gioia quello intermedio e attendere vigilanti quello escatologico è un esercizio spirituale attraverso il quale possiamo prepararci a celebrare con stupore e commozione il Natale del Signore che, svuotando sé stesso e assumendo la condizione di servo (cfr. Fil 2,7), si ‘abbrevia’ per abitare in mezzo a noi (cfr. Gv 1,14)”.
Online i Sussidi per l’Avvento e il Natale
Scritto il 24/11/2025
da
Frutto della collaborazione tra diversi uffici della Segreteria Generale della CEI, il Sussidio - dal titolo “Teniamo viva la speranza” - contiene numerosi spunti di riflessione insieme a proposte per le persone con disabilità, mentre sul sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale sono scaricabili i file audio di alcuni brani musicali.

