Sindrome di Down: una molecola naturale contrasta i deficit
il 09/05/2025

Sindrome di Down: una molecola naturale contrasta i deficit

AGI - Uno studio dell' Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari ( Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti – n

Gli agostiniani di papa Leone XIV, che amano i fiori e nascono da un pero
Nicola Graziani il 09/05/2025

Gli agostiniani di papa Leone XIV, che amano i fiori e nascono da un pero

AGI - Probabilmente è questo, al di là di evocativi richiami pur evidenti alla questione sociale, il motivo per cui Prevost, da ieri successore di Pietro, ha scelto per sé l'onomastica leonina. Grandi Papi, fermatori di barbari che si credevano padroni del mondo, costruttori di difese per proteggere

N Nicola Graziani
Eletto Robert Prevost, è Leone XIV. "La pace sia disarmata e disarmante"
Eliana Ruggiero - Edoardo Izzo il 08/05/2025

Eletto Robert Prevost, è Leone XIV. "La pace sia disarmata e disarmante"

AGI - Leone XIV è il nuovo Papa. Eletto probabilmente al quarto scrutinio, la scelta dei cardinali (133 elettori) è andata su Robert Francis Prevost, il "meno statunitense tra gli statunitensi", agostiniano e missionario, che Francesco volle a capo dei dicastero dei Vescovi. Significativa la scelta

E Eliana Ruggiero - Edoardo Izzo
Chi è stato Papa Leone XIII?
il 08/05/2025

Chi è stato Papa Leone XIII?

AGI - Papa Leone XIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, fu il 256º papa della Chiesa cattolica, regnando dal 20 febbraio 1878 fino alla sua morte il 20 luglio 1903.Un pontificato di svoltaLeone XIII è ricordato per aver affrontato le sfide della moder

Torna il nome Leone, l'ultimo oltre un secolo fa
Paolo Giorgi il 08/05/2025

Torna il nome Leone, l'ultimo oltre un secolo fa

AGI - Torna nella nomenclatura papale un nome importante nella storia della Chiesa, Leone, scelto prima di Prevost già da 13 papi. L'ultimo era stato Leone XIII, papa Gioacchino Pecci, eletto al soglio pontificio nella temperie ottocentesca del post-Risorgimento, nel 1878, dopo una pontificato cruci

P Paolo Giorgi
I nomi più gettonati per il Papa? Vince Giovanni
Eliana Ruggiero il 08/05/2025

I nomi più gettonati per il Papa? Vince Giovanni

AGI - Uno dei primi compiti più delicati e difficili per un Papa è sicuramente la scelta del nome. Dopo la votazione, il cardinale vescovo più anziano chiede all'eletto se accetta la nomina a Sommo Pontefice e subito dopo aver ricevuto il consenso, la domanda è sul nome con il quale vorrà essere chi

E Eliana Ruggiero
Conclave, da 3 a 14 fumate per eleggere i Papi dal '900 a oggi
Eliana Ruggiero il 08/05/2025

Conclave, da 3 a 14 fumate per eleggere i Papi dal '900 a oggi

AGI - Quante votazioni servono per eleggere un Papa? Nessun candidato è stato scelto al primo colpo e la fumata bianca è, nella maggior parte dei casi, arrivata in media alla quarta o alla quinta votazione.Papa Leone XIIIDopo solo tre votazioni passò Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, Papa Le

E Eliana Ruggiero
Paul Haggis, dall'arresto all'assoluzione per violenza sessuale
Viviana Minervini il 08/05/2025

Paul Haggis, dall'arresto all'assoluzione per violenza sessuale

AGI - “Mi è stato chiesto di andare via. Ma io non sono scappato, non ho avuto paura, perché sono innocente. Ringrazio i miei legali e tutte le persone che hanno creduto in me”. Lo ha detto a Bari il regista premio Oscar Paul Haggis, intervenuto per la prima volta dopo la conclusione della vicenda g

V Viviana Minervini
Il Garante della Privacy vieta la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
Stefano Barricelli il 08/05/2025

Il Garante della Privacy vieta la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

AGI - Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro a un'azienda che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile. Numerose le

S Stefano Barricelli