Trovato morto il giovane casertano scomparso a Barcellona
agi il 27/11/2025

Trovato morto il giovane casertano scomparso a Barcellona

AGI - È stato trovato morto Rocco Amato, il giovane casertano di cui si erano perse le tracce domenica a Barcellona. Lo conferma la Farnesina. Il consolato italiano a Barcellona sta assistendo la famiglia del ventottenne originario di Francolise, in provincia di Caserta.Del ragazzo, che viveva in Sp

a agi
La Guardia di Finanza di Milano multa 100 compagnie aeree per evasione fiscale
agi il 27/11/2025

La Guardia di Finanza di Milano multa 100 compagnie aeree per evasione fiscale

AGI - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno individuato una presunta evasione fiscale per oltre 2 milioni di euro nel settore dei voli privati. L'operazione condotta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Linate, si legge in una nota, si è concentrata sul mancato ver

a agi
Avvocata milanese picchiata, l'ex va in carcere per stalking
agi il 27/11/2025

Avvocata milanese picchiata, l'ex va in carcere per stalking

AGI - È finito in carcere per stalking Alireza Roodsari, l'uomo d'affari iraniano di 52 anni che era già ai domiciliari col braccialetto elettronico per maltrattamenti e lesioni ai danni dell'ex compagna, l'avvocata milanese Solange Marchignoli. La pm Alessia Menegazzo e la procuratrice aggiunta Let

a agi
Garlasco: compatibilità dna Y in 12 marcatori su 16. Che cos'è?
agi il 27/11/2025

Garlasco: compatibilità dna Y in 12 marcatori su 16. Che cos'è?

AGI - La compatibilità tra il dna trovato sulle unghie di Chiara Poggi e la linea maschile della famiglia Sempio è di 12 marcatori su 16 previsti dal kit di biostatistica della perita Denis Albani. Era stata la stessa poliziotta scientifica, nell'udienza dell'incidente probatorio del 26 settembre sc

a agi
La fama accorcia la vita dei cantanti
agi il 27/11/2025

La fama accorcia la vita dei cantanti

AGI - Cantanti celebri di Europa, Regno Unito e Nord America vivono in media quattro anni in meno rispetto ai colleghi non famosi, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health.La ricerca, realizzata da un team internazionale guidato da Johanna Hepp, Christoph Heine, M

a agi
Omicidio di Willy Monteiro, la Cassazione conferma l'ergastolo per Marco Bianchi
agi il 26/11/2025

Omicidio di Willy Monteiro, la Cassazione conferma l'ergastolo per Marco Bianchi

AGI - La Corte di Cassazione ha messo un punto fermo nel procedimento per l'omicidio di Willy Monteiro Duarte, confermando in via definitiva la condanna all'ergastolo per Marco Bianchi, ritenuto uno dei principali responsabili del pestaggio avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colle

a agi
A Napoli è vietato morire a Natale e Capodanno
agi il 26/11/2025

A Napoli è vietato morire a Natale e Capodanno

AGI - Quando il parto casalingo era una pratica diffusa, altrettanto diffusa era l'abitudine, quando il lieto evento avveniva nell'ultimo scorcio dell'anno, di registrare il neonato all'anagrafe nei primi giorni dell'anno. E così i registri comunali un po' datati contano una folla di nuovi cittadini

a agi
Pasolini, una nuova istanza per riaprire le indagini sull'omicidio
agi il 26/11/2025

Pasolini, una nuova istanza per riaprire le indagini sull'omicidio

AGI - La procura di Roma torni a indagare sulla morte di Pier Paolo Pasolini, assassinato all'età di 53 anni all'Idroscalo di Ostia il 2 novembre del 1975, delitto per il quale fu definitivamente condannato l'allora 17enne Giuseppe Pelosi.Nella conferenza stampa tenutasi mercoledì 26 novembre presso

a agi
Partorisce una bimba e la lascia con la testa nel wc, fermata la donna
agi il 26/11/2025

Partorisce una bimba e la lascia con la testa nel wc, fermata la donna

AGI - Dalla tarda serata di ieri la donna di 38 anni che a Cirié, nel Torinese, due giorni fa ha partorito una bimba nella sua abitazione, lasciando la piccola con la testa nell'acqua del wc, è stata arrestata. A riportare l'esecuzione del decreto di fermo, i quotidiani La Stampa e Corriere di Torin

a agi
Scoperta la 'ricetta' per trasformare l'acqua in vino
agi il 26/11/2025

Scoperta la 'ricetta' per trasformare l'acqua in vino

AGI - Un team della Kyoto University ha dimostrato che l'acqua può fermentare spontaneamente in vino utilizzando uvetta essiccata al sole, rivelando un possibile metodo impiegato dalle popolazioni antiche prima della vinificazione moderna. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, mostra che solo

a agi
Abbandona 18 cuccioli, i cagnolini salvati dai carabinieri
agi il 26/11/2025

Abbandona 18 cuccioli, i cagnolini salvati dai carabinieri

AGI - La responsabilità di un cittadino e il tempestivo intervento dei carabinieri hanno consentito di salvare diciotto cuccioli di cane abbandonati.L’episodio si è verificato lungo una strada provinciale del Nisseno, in Sicilia, dove un automobilista ha notato un veicolo fermo sul ciglio della car

a agi
Stanata una piazza di spaccio a Fiumicino grazie a Youpol
agi il 26/11/2025

Stanata una piazza di spaccio a Fiumicino grazie a Youpol

AGI - È bastato un clic sull’applicazione YouPol a far cadere il velo su una piazza di spaccio nascosta dietro le porte di due appartamenti a Fiumicino. Due uomini, romani di 49 e 19 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato e sono ora gravemente indiziati del reato di detenzione ai fini di

a agi
Svolta nelle indagini sul sequestro lampo di un 15 enne: arrestati due uomini
agi il 26/11/2025

Svolta nelle indagini sul sequestro lampo di un 15 enne: arrestati due uomini

AGI - Svolta nelle indagini sul sequestro lampo di un ragazzo di 15 anni, figlio di un imprenditore del Napoletano, per chiedere un riscatto di un milione e mezzo di euro. La polizia e la Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal gip partenopeo nei confronti di d

a agi
L'appello degli archeologi: "Non limitare l'uso dell'archeologia preventiva"
agi il 25/11/2025

L'appello degli archeologi: "Non limitare l'uso dell'archeologia preventiva"

AGI - L'emendamento che limita l'archeologia preventiva, inserito nel disegno di legge di bilancio 2026, è "un salto nel vuoto" che "ignora l'esistenza di un patrimonio sommerso e sconosciuto che caratterizza l'intero territorio italiano". Lo afferma l'Associazione Nazionale Archeologi (ANA), che ha

a agi