AGI - In occasione delle festività natalizie, i giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, residenti nel Lazio e titolari della nuova Carta Giovani 'Bella X Noi', potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. Tale agevolazione è stata disposta tramite delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, di concerto con l'assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre.
L'iniziativa, denominata 'Natale in tour 2025', come si legge in una nota, "rientra nell'ambito delle attività che la Regione Lazio sta sempre più rafforzando per incentivare l'uso del trasporto pubblico regionale e per promuovere e valorizzare le bellezze del territorio".
La promozione, che replica l'esperimento avviato nel periodo estivo, consentirà di usufruire gratuitamente, dall'8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, dei servizi di trasporto pubblico locale regionali su strada e su ferrovia in seconda classe, gestiti rispettivamente da Cotral e da Trenitalia, all'interno dei confini territoriali e di competenza della Regione Lazio, incluse le due tratte delle ex ferrovie concesse, Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo, con esclusione dell'accesso al servizio ferroviario Leonardo express, Civitavecchia express e a tutti i servizi di trasporto combinato per le tratte non gestite da Trenitalia.
Risorse economiche e stanziamento
Le risorse destinate a tale iniziativa, stimate sulla base dei dati relativi ai potenziali fruitori rilevati nelle precedenti iniziative estive, ammontano a 200mila euro da destinare rispettivamente a Trenitalia e a Cotral, per un importo complessivo di 400mila euro.
Obiettivi della promozione
"Abbiamo deciso di replicare la promozione della scorsa estate per dare un ulteriore incentivo ai nostri giovani di poter visitare le bellezze della Regione Lazio e allo stesso tempo sensibilizzarli all'utilizzo del trasporto pubblico regionale", ha dichiarato l'assessore Ghera. L'assessore Baldassarre ha poi evidenziato: "Anche quest'anno, la Regione Lazio è al fianco dei giovani per consentire loro di scoprire e riscoprire il nostro territorio, che è cultura, identità e senso di appartenenza. Un'iniziativa a favore della cultura e dei giovani, certamente, ma anche dell'educazione ambientale, per valorizzare sempre di più il trasporto pubblico locale".

