Unità nella diversità: si può ancora sperare nell’Unione europea?
il 05/07/2025

Unità nella diversità: si può ancora sperare nell’Unione europea?

La diatriba innestata in questi giorni su origini e significato della bandiera d’Europa apre spazi di dibattito, peraltro confinato ai pochi che vi si appassionano. La bandiera blu con le 12 stelle, adottata dal Consiglio d’Europa nel 1955 (dunque 70 anni fa) divenne poi, nel 1985, l’emblema dell’al

Morte di un santo confessore
il 05/07/2025

Morte di un santo confessore

Lunedì è venuto a mancare il frate cappuccino e cardinale Luís Dri. Aveva compiuto 98 anni lo scorso aprile e si è spento pochi mesi dopo Papa Francesco, al quale era legato da una sincera amicizia. Proprio grazie a Bergoglio lo abbiamo cercato nel confessionale della basilica di Pompei, a Buenos Ai

Bajani vince lo Strega 2025: la famiglia tra violenza silente e memoria rimossa
il 04/07/2025

Bajani vince lo Strega 2025: la famiglia tra violenza silente e memoria rimossa

Certo, i voti ottenuti nel percorso di avvicinamento a Villa Giulia ormai parlavano chiaro: “L’anniversario” (Feltrinelli) era avviato alla conquista del premio Strega 2025, e la cerimonia, condotta garbatamente da Pino Strabioli al ninfeo del museo etrusco lo ha confermato. La storia narrata da And