il 14/09/2025

Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV

"Nella ricorrenza del Suo 70° compleanno - scrive la Presidenza - Le porgiamo con piacere e cordialità i più fervidi auguri delle Chiese in Italia" e "ci uniamo a Lei nell’invocazione per una «pace disarmata e disarmante» in tutte le situazioni di conflitto che insanguinano vaste aree del Pianeta".D

il 10/09/2025

Speranza, giustizia e diritti

In vista del Giubileo degli operatori di giustizia (20 settembre), il Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli fa il punto sui progetti, realizzati con i fondi 8xmille, che aiutano a declinare la giustizia, anche in contesti difficili.Il 20 settembre si celebra il Giubileo d

il 06/09/2025

Verso la Terza Assemblea sinodale

Il 6 settembre, si è riunito a Roma il Comitato nazionale del Cammino sinodale per condividere e approfondire il documento di sintesi del percorso compiuto dal 2021 ad oggi.Una giornata di ascolto e confronto verso la III Assemblea sinodale che si terrà a Roma il prossimo 25 ottobre. È tornato a riu

il 05/09/2025

Il discorso del Papa al Consiglio dei giovani del Mediterraneo

"Siate germogli di pace, là dove cresce il seme dell’odio e del risentimento; siate tessitori di unità là dove prevalgono la polarizzazione e l’inimicizia; siate voce di chi non ha voce per chiedere giustizia e dignità".Di seguito il discorso che Papa Leone XIV ha rivolto al Consiglio dei Giovani de

il 05/09/2025

Presidenza CEI: gioia e gratitudine per il dono dei santi Frassati e Acutis

Alla vigilia della loro canonizzazione, in programma a Roma il 7 settembre, la Presidenza CEI invita le comunità ecclesiali a unirsi in preghiera per rendere lode al Signore per i nuovi santi: "la loro esistenza, che è stata un inno alla speranza, è un incoraggiamento a mettersi in cammino".La Chies

il 03/09/2025

Accordo CEI-Generali per la tutela delle parrocchie

Nasce lo scudo digitale per proteggere le realtà ecclesiali da eventi catastrofali con attivazione automatica e tecnologie predittive.La Conferenza Episcopale Italiana e Generali Italia hanno sottoscritto un importante accordo per la tutela degli enti parrocchia presenti nelle 226 Diocesi italiane.

il 03/09/2025

È morto Mons. Giuseppe Costanzo

È morto il 2 settembre, all’età di 92 anni, Mons. Giuseppe Costanzo, Arcivescovo emerito di Siracusa. Giovedì 4 settembre, alle 10, la salma sarà esposta alla venerazione dei fedeli, presso la Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, dove, alle ore 16, sarà celebrata la Messa esequiale, cui seguirà

il 02/09/2025

Tempo del Creato: materiali e attività

Le proposte per l'animazione sui territori sono state elaborate dal Tavolo di studio “Custodia del Creato” degli Uffici Nazionali per l’ecumenismo e il dialogo Interreligioso e per i problemi sociali e il lavoro.Una serie di attività e iniziative per vivere al meglio il Tempo del Creato, che si è ap