il 27/08/2025

Il cordoglio della CEI per la morte di Mons. Cesare Nosiglia

"Uomo di grande spiritualità, ha servito la Chiesa in Italia leggendo i segni dei tempi, ponendosi in ascolto delle istanze che andavano emergendo negli anni", scrivono il Card. Zuppi e Mons. Baturi in un messaggio.Pubblichiamo di seguito il messaggio di cordoglio del Presidente e del Segretario Gen

il 26/08/2025

Aree interne: Lettera aperta al Governo e al Parlamento

Pubblichiamo la “Lettera aperta al Governo e al Parlamento”, sottoscritta a conclusione dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree interne. Il documento, firmato al momento da 140 tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, resta aperto per ulteriori adesioni. Il testo sarà consegnato all’Intergr

il 21/08/2025

A Benevento l’incontro dei Vescovi delle Aree interne

Il 25 e il 26 agosto il convegno che si concluderà con l’intervento del Presidente della CEI. Al termine dell'incontro sarà diffusa una Lettera aperta al Governo e al Parlamento, già sottoscritta da oltre 80 Vescovi.Condividere le buone prassi per una proposta pastorale per le Aree interne. È l’obie

il 07/08/2025

Giubileo: il grazie della CEI agli accompagnatori dei giovani

La gratitudine del Segretario Generale e del Responsabile del Servizio per la pastorale giovanile, a educatori, sacerdoti, religiosi e religiose, che hanno accompagnato i ragazzi a Roma.Giubileo: il grazie della CEI agli accompagnatori dei giovani Un grazie sincero agli accompagnatori per il loro “p

il 06/08/2025

Card. Zuppi: no all’orrore della guerra, preghiamo per la pace

Il Presidente della CEI, accogliendo il pressante appello di Papa Leone XIV, invita a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”.Pubblichiamo la lettera che il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha inviato ai Vescovi e alle comunità ecclesiali in

il 04/08/2025

Formazione, via di cambiamento e speranza

Approvati 61 nuovi progetti per quasi 9,5 milioni di euro che saranno realizzati con i fondi dell'8xmille.Iniziative per lo sviluppo umano integrale e la giustizia sociale, promozione di attività economiche e accesso a servizi essenziali come acqua e salute. E poi programmi di formazione inclusiva.

il 04/08/2025

Papa Leone ai giovani: aspirate a cose grandi, non accontentatevi

"Tornando nei prossimi giorni ai vostri Paesi, in tutte le parti del mondo, continuate a camminare con gioia".Pubblichiamo l’omelia di Papa Leone XIV alla Concelebrazione Eucaristica di Tor Vergata, il 3 agosto, in occasione del Giubileo dei giovani. Carissimi giovani, dopo la Veglia vissuta assieme