il 27/11/2025

Cattolici e Ortodossi: 60° anniversario dell’abolizione delle scomuniche

Organizzata dalla CEI e dalla Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia, la celebrazione ecumenica si terrà martedì 2 dicembre, a Venezia.A sessant’anni dall’abolizione delle scomuniche tra la Chiesa di Roma e quella di Costantinopoli, la Conferenza Episcopale Italiana e la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’

il 27/11/2025

Giovani e dipendenze

Il Seminario di studio è promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile, in collaborazione con diversi Uffici e alcune associazioni nazionali, e si terrà a Roma il 3 dicembre“Giovani e dipendenze” è il tema del Seminario di studio, promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovani

il 26/11/2025

Incontro con alcune vittime di abusi

Il 26 novembre, nella sede di Circonvallazione Aurelia 50, il Presidente e il Segretario Generale della CEI hanno accolto alcune vittime di abusi compiuti in ambito ecclesiale. Quello odierno si inserisce nella serie di incontri periodici promossi, da tempo, con l’obiettivo di dare continuità e ulte

il 24/11/2025

Online i Sussidi per l’Avvento e il Natale

Frutto della collaborazione tra diversi uffici della Segreteria Generale della CEI, il Sussidio - dal titolo “Teniamo viva la speranza” - contiene numerosi spunti di riflessione insieme a proposte per le persone con disabilità, mentre sul sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale sono scaricabili i file

il 24/11/2025

Progetto Policoro: 48° Corso di Formazione Nazionale

Appuntamento dal 26 al 30 novembre a Nova Siri (Matera), nei luoghi dove 30 anni fa nacque il Progetto che continua a generare speranza, impegno e trasformazione sociale.Dal 26 al 30 novembre, Nova Siri (Matera) diventa il cuore pulsante del 48° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro. U

il 22/11/2025

Mons. Bartoletti Venerabile: grati a Papa Leone

Il Card. Zuppi sottolinea l’atto compiuto da Leone XIV con l’autorizzazione a pubblicare il decreto sulle virtù eroiche di Mons. Bartoletti, Segretario Generale della CEI dal 1972 al 1976.“Esprimo gratitudine a Papa Leone per aver riconosciuto la vita virtuosa vissuta da Mons. Enrico Bartoletti, Seg

il 21/11/2025

Assemblea Generale: Mozione

Il testo della Mozione votata nel corso dei lavori dell'Assemblea Generale.Di seguito il testo della Mozione votata nel corso dei lavori dell’Assemblea Generale.Noi, Vescovi e Pastori delle Chiese in Italia, riuniti nell’81ª Assemblea GeneraleDesideriamo anzitutto rivolgere un canto di lode al Signo

il 21/11/2025

81ª Assemblea Generale: Comunicato finale

L’incontro riservato con papa Leone XIV ha concluso l’Assemblea Generale della CEI, che si è svolta ad Assisi (Domus Pacis, Santa Maria degli Angeli) dal 17 al 20 novembre 2025 sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Hanno partecipato il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Petar Rajič,

il 20/11/2025

Il saluto del Card. Zuppi a Papa Leone

"Padre Santo, consegniamo a Lei queste nostre prime riflessioni, perché possa illuminarle con la sua parola", ha detto il Presidente della CEI nel suo saluto al Papa.Pubblichiamo di seguito il saluto del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, a Papa Leone XIV. Beatissimo

il 20/11/2025

Assemblea Generale: Appello per la pace

"Supplichiamo quanti governano i popoli, perché – messe al bando le armi, a cominciare dalle testate atomiche – impieghino ogni loro sforzo a servizio della pace", si legge nell'appello dei Vescovi riunti ad Assisi.Noi, Pastori della Chiesa italiana, riuniti nella città di san Francesco, uomo di pac